Al teatro Mercadante di Napoli dall’8 al 13 marzo
Servizio di
Francesca Myriam Chiatto

Napoli
– “Ma le bugie sanno di amaro, ne dici una e poi paghi caro, ne dici
due non ti credo più, ne dici cento ti guardi allo specchio e non sei
più tu”. Così recitava una vecchia canzone per bambini e forse sono
proprio le parole che andrebbero dette al protagonista della commedia in
scena al Teatro Mercadante, dall’ 8 al 13 marzo, per l'adattamento e la
regia di Alfredo Arias, “Il Bugiardo”, di Carlo Goldoni, rappresentata
per la prima volta nel 1750. Lelio Bisognosi (Geppy Glejieses), questo
il nome del protagonista, è un personaggio che affronta ogni situazione
cercando di trarne profitto personale, accumula bugie su bugie e sfrutta
ogni parola per incantare la ragazza di turno o per imbrogliare a suo
piacere il proprio padre, Pantalone (Andrea Giordana), che, ritrova, di
ritorno a Venezia, dopo un soggiorno di venti anni a Napoli. Ad
affiancare il protagonista due figure chiave provenienti dalla Commedia
dell'Arte, Rosaura (Marianella Bargilli) che egli inganna in
continuazione e Arlecchino (Lorenzo Glejieses), che cerca invece di
farlo ragionare. Tra dialetto veneto e napoletano, il pubblico non ha il
tempo di riflettere seguendo dialoghi e battute serrate, fino alla
fine, quando la morale si impone sulla scena e “il bugiardo” affonda tra
le sue fandonie e capitola, travolto da qualcosa diventato per lui
troppo grande. Tra le battute, non mancano le musiche, di Mauro Gioia,
interpretate poi dalla voce dell’abilissima Maschera, simbolo più
conosciuto di Venezia. Le luci sono di Luigi Ascione ed i costumi, come
le scene, di Chloe Obolenski, mentre la produzione è Gitiesse Artisti
Riuniti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenti
Posta un commento