IL SOGNO REALE. I BORBONE DI NAPOLI – ALESSANDRO PREZIOSI IN IL CONSULTO DI WANDA MARASCO

UN PROGETTO DI RUGGERO CAPPUCCIO A CURA DI MARCO PERILLO

Servizio di Rita  Felerico

Il progetto di Ruggero Cappuccio, curato da Marco Perillo, Il sogno reale. I Borbone di Napoli inserito all’interno del Campania Teatro Festival sono dedicati all’approfondimento di un periodo storico che ha visto nascere delle vere   ‘meraviglie’, architettoniche, urbanistiche, culturali. A sette scrittori italiani è stata affidata la creazione di sette racconti ispirati a personaggi, luoghi, accadimenti legati alla storia della Real Casa di Napoli.  Interpretati da sette attori di rilievo del panorama nazionale, la rassegna è ospitata in un luogo di particolare bellezza del Parco di Capodimonte, poco distante dall’ingresso principale, un giardino principesco dove fa da sfondo scenografico un grandioso albero di canfora, magistralmente illuminato, il cui profumo sparge ricordi e antiche memorie.

Scrive Ruggero Cappuccio : “Nelle scritture dei drammaturghi, dei poeti, dei narratori, c’è una rivelazione: la storia non è fatta per guarire le ferite, ma per amare la bellezza del sangue e Il Sogno Reale è un progetto che mira a determinare un osservatorio sulla dinastia borbonica dal quale contemplare e conoscere con serenità il firmamento immaginativo che inizia con la tenacia onirica di Carlo III per continuare con risultati alterni fino all’Unità d’Italia” . Il Sogno Reale desidera anche “Svincolare i singoli monumenti borbonici da una percezione isolata. I palazzi, i teatri, i giardini, non sono monadi, ma perle di una stessa collana che risponde ad un unico pensiero culturale. In quest’ottica il progetto chiama in causa i sette scrittori e i sette attori/attrici, per attivare il turbamento del passato/presente e accoglierlo senza paura”

La visionarietà immaginifica del testo di Wanda Marasco, scrittrice di intensa presa emotiva, è stata più forte delle defaiance regalate al pubblico da un attore ‘consumato’ come Alessandro Preziosi; accenti sbagliati, gesti impropri supportati per fortuna dal tono consumato dell’attore e accompagnati da una trama musicale avvincente che ha colpito nel segno delle parole. Parole poetiche per un racconto crudele che narra di una morte imminente, quella di un Re, non importa qui riferirne il nome, inevitabile e impossibile da scongiurare nonostante il consulto dei medici più bravi del Regno. A tratti ironico, il testo strappa un sorriso, anche malinconico, per quella figura di regnante a cui non si può giungere con nessun segno ‘umano’: non si può toccare, confortare, guardare, pena la perdita di una ‘regalità’ che deve rimanere intatta – nonostante la malattia - nella memoria e negli sguardi dei sudditi, come da formale protocollo. Un diktat che vale anche per i ‘medici scienziati’, accorsi al capezzale per scongiurarne la morte. La morte che anche i re devono guardare in faccia, senza paure possibilmente, la morte che non fa differenze e colpisce ricchi, poveri, belli, brutti. Il ritmo delle pagine descrive questo moto desiderante che va e viene dal capezzale, il disappunto per il non riconoscimento del ruolo della scienza, la rassegnazione che ad un certo punto avvolge la stanza della regale morte.  Palasciano, Lanza e Prudente   torneranno a Napoli dalla Reggia casertana dove langue il re convincendosi che non ‘avrebbero potuto fare di più’, metafora dei tempi che viviamo che vede morente la natura e noi stessi, incapaci di comprendere e lottare contro un invisibile nemico. La morte e l’agonia di un re che è quella del nostro mondo, di un’epoca che ci sfugge dalle mani e va via da noi senza averne saputo cogliere per intero la bellezza. Un ‘bravissima’ a Wanda che ci suona ancora una volta i sentimenti con una scrittura che se non può dirsi facile è quanto meno comprensibile attraverso l’empatia e l’emotività della sintassi, suo peculiare tratto, sulla quale si intrecciano le immagini e i colori delle storie, degli oggetti, degli spazi nei quali vibra la vita dei personaggi in questo caso veri, tanto da apparire falsamente veri, come nelle verità dei racconti. Anche questo ci insegna la ‘letteratura’, la vera letteratura, nella quale immedesimarci, con la quale colloquiare, interagire, lottare, confrontarci.

Note

«Nel maggio del 1859 – scrive Wanda Marasco – il dottor Palasciano insieme a Lanza e Prudente, suoi illustri colleghi, viene convocato alla reggia di Caserta per un consulto sulle gravi condizioni di salute in cui versa Ferdinando II. I tre grandi medici si troveranno coinvolti in una situazione paradossale che è il nucleo tragicomico del racconto. Accolti dal ministro Troya, giungono dinanzi alla porta della camera del re. Qui li attende l’assurdo della Storia. Il percorso da Napoli a Caserta è accompagnato dai loro giudizi sulla monarchia borbonica. A Ferdinando Palasciano il racconto affida un cammino mentale che è la visione lucida e pietosa della morte di un re e della fine di un’epoca».

Il progetto Il sogno reale. I Borbone a Napoli prevede la redazione e pubblicazione di una guida stampata dei siti borbonici in Campania, commissionati e realizzati dai Reali e destinati alle diverse attività: residenze, riserve di caccia e pesca, attività agricole, industriali, scientifiche e innovative, collezioni d’arte e musica. La guida, edita da Editori Paparo, sarà distribuita gratuitamente al pubblico che seguirà gli spettacoli in programma al Festival.

Questo focus – reale e immaginario – sul secolo del Regno è completato dalla condivisione di iniziative dei 14 siti che hanno aderito al progetto Il Sogno Reale:
“Napoli di lava, porcellana e musica” al Museo di Capodimonte
Il Palazzo Reale di Napoli al tempo di Carlo di Borbone
Il Mann all’epoca dei Borbone
“Stelle di re. Capodimonte, la terrazza di Napoli sull’universo” all’Osservatorio Astronomico
Galleria Borbonica, alla scoperta del percorso di Ferdinando II
“Francischiello. L’ultimo re di Napoli” a Villa Campolieto
“Viaggio nella Storia da Carlo di Borbone a Pio IX” nella Reggia di Portici
“La linea ferroviaria Napoli-Portici” al Museo di Pietrarsa
Alla scoperta del Teatro Antico di Ercolano
L’Itinerario Borbonico di Pompei
Viste borboniche nel Parco Archeologico di Paestum
Apertura straordinaria della Real Casina di Caccia di Persano
La vita a San Leucio al tempo del “Codice”
Sotto le stelle di Carditello

© RIPRODUZIONE RISERVATA  


 


Commenti